Logo AMA
Associazione A.M.A.
Milano - Monza - Brianza
 

qui tutte le iniziative autunno 2024

 

L’Associazione A.M.A. (Auto Mutuo Aiuto) Milano, Monza, Brianza - Onlus offre opportunità di sostegno tramite la promozione di gruppi di auto-mutuo-aiuto a coloro che si trovano ad affrontare momenti particolarmente difficili della vita, quali lutto, genitorialità, separazione/divorzio, dipendenza affettiva e depressione. Il gruppo cerca di far fronte alla sofferenza senza lasciarsene spaventare, fornendo uno spazio e un tempo per darle voce, per comprenderla e, a poco a poco, ritrovare un senso e superarla. L’obiettivo è quello di integrare nel presente la propria ferita del passato per affrontare il futuro.

L’organizzazione è stata fondata a Milano il 9/11/2005 ed è iscritta nel registro del volontariato alla sezione provinciale di Milano il 21/09/2007 decreto N 501 atto d’iscrizione MI 415.
Attualmente sono attivi i seguenti gruppi CHE FANNO RIFERIMENTO ALL'ASSOCIAZIONE nelle città e provincie di Milano e Monza:

“Io dopo di te”: gruppi A.M.A. per lutto (12 gruppi di cui 3 online)
“Anime libere” e “Insieme per star meglio”: gruppi A.M.A. per separazione/divorzio e genitorialità' (2 gruppi)
“La Fenice”: gruppo A.M.A. per i famigliari di persone con dipendenze da sostanze (1 gruppo)
“Malamore”: gruppi A.M.A. per le dipendenze affettive (7 gruppi di cui 1 online)

  • • gruppi A.M.A. per le adozioni (3 gruppi online)
  • • gruppi A.M.A. per ansia e depressione (1 gruppo)




L’associazione ha inoltre fornito supporto nell’attivazione di gruppi di Auto Mutuo Aiuto nelle seguenti realtà:

• Oncologia a Bergamo, in collaborazione con l’associazione A.M.A di Bergamo per gli Ospedali Riuniti.
• Progetto ENAIP/ SALUTE MENTALE: inserimento lavorativo “categorie protette” a Milano.
• Lutto a Torino CON GIUBILEO E FONDAZIONE Fabretti.
• Bellinzona, Lugano, Mendrisio, CON HOSPICE TICINO E LEGA TICINESE PER LA LOTTA CONTRO IL CANCRO.
• Associazione familiari VITTIME PER UNA STRADA CHE NON C’E’ di Lonate Ceppino.
• Emergenza Caritas Aquila – Onna.
• Comune e Servizi Sociali di Robbiate a sostegno delle famiglie di disabili.


Attività svolte dai PARTECIPANTI DEI GRUPPI AMA:

Coordina il Convegno Nazionale dei Gruppi A.M.A per Persone in Lutto (dal 2000).
Ha Organizzato il IV Convegno Nazionale dei gruppi A.M.A. per Persone in Lutto (Como, 2004).
Partecipa ai IIX Convegni Nazionali dei Gruppi A.M.A. per le persone in lutto.
Conferenza Pubblica sull’A.M.A. nel lutto: Milano Monza Alessandria, Vimenrcate, Bergamo, Spondrio, Morbegno, Mendrisio, Torino, Carate Brianza, Macherio, Pavia, Palermo.


Giornate di studio:

o “Il lutto e le esperienza insolite” (2005),
o “Lutto e sessualità” (2006),
o “Diritto di vivere, diritto di morire” (2008),
o “La perdita del figlio” (2008).
o “Famiglia e Lutto” (2009)
o “Quando finisce il lutto” (2010)
o “Famiglie Oggi - tra Continuità e Cambiamento”.(2011)


Scuola estiva A.M.A. - seminario residenziale annuale (2008==>2024).
Corso Base A.M.A. residenziale in provincia di Lecco (4 edizioni – Milano, 2000).
Corso A.M.A. insieme all’associazione A.M.A. Bergamo (5 lezioni – Bergamo)
Corso A.M.A. (5 edizioni a Milano 2008- 2009- 2010- 2011- 2012)
Seminario Residenziali A.M.A. “CambioVita”, accogliere e ricercare i cambiamenti?( San Felice del Benaco Brescia 2011)
Bando Volontariato Regione Lombardia (2010/2011 legge regionale n.1/08,Capo II)

L’associazione A.M.A. nel corso degli anni ha sviluppato numerose e proficue collaborazioni con enti pubblici, associazioni e ambiti socio-assistenziali. La collaborazione è un valore che nella vita associativa è sempre vivo e viene mantenuto con una particolare attenzione.
Nel 2010 A.M.A. ha festeggiato i 10 anni dalla nascita del primo gruppo di Auto Mutuo Aiuto a Milano per persone in lutto e i 5 anni di attività dell’associazione. Per l’occasione è stato organizzato un evento che ha coinvolto la cittadinanza e le principali istituzioni, con l’obiettivo di raccontare e far conoscere la storia dell’associazione e permettere di entrare in contatto con i gruppi che affrontano le differenti problematiche di cui si occupa l’associazione.


Pubblicazione libri
• Enrico Cazzaniga, Gian Cesare Marchesi (a cura di), 2004 ISOLE DI DIFFERENZA, le dimensioni del lutto, Atti del IV Convegno Nazionale dei Gruppi AMA per Persone in lutto, Edizioni AMA MIMB, Milano
• Enrico Cazzaniga (a cura), 2007, IN BOCCA A KRONOS? Scritti di Gian Cesare Marchesi, Edizioni AMA MIMB, Milano
• Enrico Cazzaniga (a cura), 2007, IL LUTTO E LEESPERIENZE INSOLITE: comunicare con i morti? Edizioni AMA MIMB, Milano
• Harold H. Bloomfield, Melba Colgrove, Peter McWilliams, 2008 (a cura di Antonio Di Passa ed Enrico Cazzaniga ), COME SOPRAVVIVERE ALLA PERDITA DI UN AMORE. Edizioni AMA MIMB, Milano
• Bloomfield H., McWilliams P., 1996, How to care depression, Mary Books, Michigan, edizione italiana 2010 (a cura di Di Passa A., Enrico Cazzaniga), COME CURARE LA DEPRESSIONE. Edizione AMA MIMB, Milano
• Enrico Cazzaniga, Andrea Noventa (a cura),2010, MANUALE DELL’AUTO MUTUO AIUTO. Edizione AMA MIMB, Milano

  • Enrico Cazzaniga (a cura), 2011, AIUTARE NEL LUTTO in Dopo la notizia peggiore (a cura di) Ines Testoni, Piccin, Padova
  • Mazzoleni C., Cazzaniga E., 2012, PROMUOVERE L’AUTORIFLESSIVITA’ NELL’AUTO MUTUO AIUTO, in Rilanciare i legami sociali, attivare partecipazione, promuovere cambiamento, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
  • Cazzaniga E., Di Passa A. (II edizione italiana, a cura di) 2013, Bloomfild h., Mc Williams P. Colgrove M., Come sopravvivere alla perdita di un amore, Edizioni AMA Milano, Monza Brianza
  • Enrico Cazzaniga, Andrea Noventa, 2015, MANUALE DELL’AUTO MUTUO AIUTO, (II Edizione)  Edizioni AMA MIMB, Milano
  • Enrico Cazzaniga, Andrea Noventa, 2020, Manual para Grupos de Auto Mutua Ayuda, edizione in spagnolo a cura di Edgar Lomeli Aquino, Guadalajara, Mexico.
  • Enrico Cazzaniga, 2023 Il Lutto e le esperienze insolite – Comunicare con i morti?